Leggi il quotidiano
Abbonati
Accedi
Cronaca
Regione
Nordest
Italia
Balcani
Mondo
Cultura e spettacoli
Sport
Video locali
Trieste: 19.2°
Sereno
inserto 100
Mio nonno Nino fatto prigioniero per distrazione
Catturato con 358mila austriaci in Russia vi rimase dieci anni riscoprendosi muratore
Il sogno federale delle aristocrazie anticipò l’Europa
Era una possibile risposta al problema nazionale ma con lo scoppio della guerra fu accantonato
Per tutti gli sloveni la Prima guerra fu una maledizione
Non si contarono solo morti e distruzioni anche le conseguenze furono disastrose
Un amore più forte delle regole e dello scandalo
Sophie non era abbastanza nobile: Francesco Giuseppe pretese dal nipote la rinuncia dello status per moglie e figli
Il giorno di Sarajevo che cambiò la storia
Le minacce, la bomba, poi Princip prende la pistola e spara
Dal sangue la rivoluzione delle donne
Si arruolarono, furono infermiere, operaie, si sostituirono ai mariti: così cominciò l’emancipazione
Economia e porto in concorrenza fra Trieste e l’Italia
Alla vigilia della Grande guerra i traffici con il futuro nemico garantivano prosperità
Franz Conrad il più acerrimo nemico dell’Italia
Comandante del 97.o Reggimento era convinto della necessità di un attacco preventivo
Luigi Cadorna, detestato in pace e odiato in guerra
La parabola del comandante che finì la carriera con la disfatta di Caporetto
Gli italiani del Litorale, l'epopea dimenticata dalla Siberia alla Cina
I sudditi austro-ungarici di nazionalità italiana furono protagonisti di una vera odissea
Altri articoli